🚀 Nuova versione beta disponibile! Feedback o problemi? Contattaci

Pubblicazione di Add-ons nel Google Workspace Marketplace

Codegrind Team•Aug 23 2024

La pubblicazione di add-ons nel Google Workspace Marketplace ti permette di condividere i tuoi strumenti personalizzati con un vasto pubblico, offrendo funzionalitĂ  aggiuntive agli utenti di Google Workspace. In questa guida, esploreremo come preparare, testare e distribuire i tuoi add-ons nel Google Workspace Marketplace, assicurandoti che siano conformi agli standard di qualitĂ  e sicurezza di Google.

Preparazione dell’Add-on per la Pubblicazione

1. Verifica dei Requisiti di Google

Prima di procedere con la pubblicazione, assicurati che il tuo add-on soddisfi i requisiti di Google in termini di qualitĂ , sicurezza e conformitĂ .

  • QualitĂ  del codice: Il codice deve essere pulito, ben documentato e privo di bug.
  • Sicurezza: L’add-on non deve raccogliere dati personali senza autorizzazione esplicita.
  • Privacy: Devi avere una politica sulla privacy chiara che descriva come vengono gestiti i dati degli utenti.

2. Preparazione della Documentazione

Prepara la documentazione necessaria per accompagnare il tuo add-on, inclusa una guida per l’utente e una descrizione dettagliata delle funzionalità.

# Guida all'uso del Custom Add-on

## Introduzione

Questo add-on offre funzionalitĂ  avanzate per migliorare la produttivitĂ  in Google Sheets.

## FunzionalitĂ  Principali

- **Inserimento di testo personalizzato:** Aggiungi testo predefinito con un clic.
- **Formattazione automatica:** Applica stili e formattazioni predefinite ai documenti.

## Installazione

Puoi installare l'add-on direttamente dal Google Workspace Marketplace seguendo il link.

## Uso

Una volta installato, l'add-on apparirĂ  nel menu di Google Sheets sotto la voce "Custom Add-on".

Test dell’Add-on

1. Test su Ambienti Diversi

Prima della pubblicazione, esegui test approfonditi dell’add-on su ambienti e dispositivi diversi per assicurarti che funzioni correttamente in tutte le condizioni.

function testAddonAcrossEnvironments() {
  Logger.log("Test dell'add-on in corso su vari ambienti...");
  // Esegui test specifici su diverse versioni di browser, dispositivi, ecc.
  executeCustomFunction();
  Logger.log("Test completati con successo.");
}

2. Correzione di Bug e Ottimizzazione

Risolvi eventuali problemi riscontrati durante i test e ottimizza il codice per migliorare le prestazioni e la sicurezza.

function optimizeAddonPerformance() {
  try {
    executeCustomFunction();
    Logger.log("Ottimizzazione completata.");
  } catch (e) {
    Logger.log("Errore durante l'ottimizzazione: " + e.message);
  }
}

Pubblicazione nel Google Workspace Marketplace

1. Configurazione del Manifest

Configura il file appsscript.json per includere tutte le informazioni necessarie alla pubblicazione.

{
  "timeZone": "America/Los_Angeles",
  "oauthScopes": [
    "https://www.googleapis.com/auth/spreadsheets",
    "https://www.googleapis.com/auth/script.container.ui"
  ],
  "dependencies": {},
  "exceptionLogging": "STACKDRIVER",
  "runtimeVersion": "V8"
}

2. Invio per la Revisione

Dopo aver completato la preparazione, invia il tuo add-on per la revisione tramite la Console di Google Cloud. Assicurati di includere tutte le informazioni richieste, come la descrizione, le immagini e i video di anteprima.

3. Monitoraggio dello Stato di Revisione

Dopo l’invio, monitora lo stato della revisione nella Console di Google Cloud. Se il tuo add-on viene respinto, rivedi i feedback forniti da Google e apporta le modifiche necessarie.

Aggiornamenti e Manutenzione

1. Rilascio di Aggiornamenti

Continua a migliorare il tuo add-on dopo la pubblicazione. Puoi rilasciare aggiornamenti per correggere bug, migliorare le prestazioni o aggiungere nuove funzionalitĂ .

function updateAddonFeatures() {
  Logger.log("Implementazione di nuove funzionalitĂ ...");
  // Codice per nuove funzionalitĂ 
  Logger.log("Aggiornamento completato.");
}

2. Risoluzione dei Problemi e Supporto Utenti

Fornisci supporto agli utenti tramite un canale dedicato e risolvi rapidamente eventuali problemi che si presentano.

function provideUserSupport() {
  Logger.log("Gestione delle richieste di supporto...");
  // Implementa un sistema per tracciare e rispondere alle richieste degli utenti
  Logger.log("Supporto utenti fornito.");
}

Conclusione

La pubblicazione di add-ons nel Google Workspace Marketplace ti offre l’opportunità di condividere i tuoi strumenti con un ampio pubblico, aumentando l’impatto del tuo lavoro. Seguendo questa guida, potrai preparare, testare e distribuire i tuoi add-ons con successo, garantendo che siano conformi agli standard di Google e soddisfino le esigenze degli utenti.